Twitter

Cosa è un Cloud computing ?

In informatica con il termine inglese Cloud computing (in italiano nuvola informatica) si indica un insieme di tecnologie che permettono, tipicamente sotto forma di un servizio offerto da un data center al cliente, di memorizzare/archiviare e/o elaborare dati (tramite CPU o software) grazie all'utilizzo di risorse hardware/software distribuite e virtualizzate in Rete.

La componente ICT nelle aziende sta acquisendo sempre più valore ed importanza. I sistemi informativi sono diventati parte integrante dei processi aziendali sia di quelli collegati alla gestione che di quelli collegati alla produzione. Con il crescere dei contesti d’impiego dell’ICT è cresciuta anche la complessità per la sua gestione ed il costo per il suo mantenimento. La criticità poi che questi sistemi hanno nel garantire continuità di servizio verso l’azienda ed i propri clienti richiede alti livelli di competenza e soluzioni scalabili ed affidabili.

All’informatizzazione delle aziende di pari passo sono maturate tecnologie che consentono una connettività su rete pubblica a velocità più elevate, un accesso web ai servizi remoti con interfaccie utente più ricche, lo sviluppo di prodotti multi-azienda ma soprattutto la realizzazione di sistemi informativi completamente virtualizzati in cui tutte le risorse vengono allocate dinamicamente e sulla base delle specifiche necessità.

Difronte a queste esigenze ed opportunità il Cloud Computing vuole essere una risposta. Le risorse hardware e software del sistema informativo sono gestite centralmente nella “nuvola” come centralizzate sono anche tutte le operazioni di monitoraggio, archiviazione e manutenzione dei sistemi. Tutti i servizi sono accessibili remotamente ed attraverso reti virtuali private possono essere integrati nella rete aziendale. L’uso flessibile e dinamico delle risorse ne consente un utilizzo più efficiente consentendo di seguire le puntuali e variabili richieste di capacità computazionale, spazio di archiviazione e scalabilità.